• Chi siamo
  • Struttura
    • Statuto
    • Organigramma
    • Referenti regionali
    • Collaborazioni
  • Rapporto Osservasalute
  • Rapporto Osservasalute Ambiente
  • Rapporto Osservasalute Aree metropolitane
  • Approfondimenti in partnership
  • Contatti
    • Richiedi informazioni
Osservatorio sulla Salute
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Dipartimento Universitario di Scienze della Vita e
Sanità Pubblica-Sezione di Igiene
  • https://www.facebook.com/osservasalute/?fref=ts
  • https://twitter.com/OsservaSalute
  • https://www.youtube.com/channel/UCwDhlFrxtQWEE31Gj1vEcWA

Archivio: «Parlasalute»

Presentazione del Rapporto Osservasalute 2018 – Direttore Prof. Walter Ricciardi

Conferenza stampa 15 maggio 2019 – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi di più
In Parlasalute 15 Maggio 2019

L’importanza dei dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane

Conferenza stampa 13 marzo 2017 – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi di più
In Parlasalute 10 Aprile 2017

L’Osservatorio sulla Salute nelle Regioni Italiane: un vero miracolo italiano

Conferenza stampa 13 marzo 2017 – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi di più
In Parlasalute 10 Aprile 2017

Le novità del Rapporto Osservasalute 2017

Conferenza stampa 13 marzo 2017 – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi di più
In Parlasalute 10 Aprile 2017

Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane: i dati a disposizione di tutti

Conferenza stampa 13 marzo 2017 – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi di più
In Parlasalute 10 Aprile 2017

Come rispondere ai bisogni di salute di tutti i cittadini – Prof. Walter Ricciardi

La crescente complessità della realtà sociale ed economica rende necessarie, per orientare le scelte che condizioneranno il futuro della Sanità Pubblica e la sua sostenibilità, attente valutazioni, l’ausilio di dati statistici certi e forti capacità di analisi.

Leggi di più
In Parlasalute 8 Marzo 2017

Bilancio degli ultimi 15 anni: stili di vita e nuovi scenari – Dott. Alessandro Solipaca

Migliora la speranza di vita e la sopravvivenza dei malati, soprattutto oncologici. Peggiorano gli stili di vita, aumentano le persone in sovrappeso e restano ancora troppo pochi gli italiani che praticano attività fisica. Un quadro a tinte in chiaroscuro.

Leggi di più
In Parlasalute 8 Marzo 2017

Assistenza territoriale e invecchiamento della popolazione – Prof. Gianfranco Damiani

Ogni anno invecchiamo di 3 mesi e, quindi, a fronte dello sviluppo della cronicità e dell’invecchiamento della popolazione anche le condizioni di disabilità e di non autosufficienza aumentano. È per questo il Servizio Sanitario Nazionale si deve far trovare pronto.

Leggi di più
In Parlasalute 8 Marzo 2017

Inquinamento ambientale e rifiuti: analisi dei trend – Prof. Umberto Moscato

Aumentano le concentrazioni di pesticidi tanto nelle acque superficiali che in quelle sotterranee. Praticamente nessuna delle regioni italiane che ha analizzato e monitorato questo dato può dire di essere esente da questo problema.

Leggi di più
In Parlasalute 8 Marzo 2017
  • Informativa sui cookie
Con il supporto e contributo non condizionato di:
® 2025 - osservatoriosullasalute.it - All right reserved
x

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.